APNEA
Un viaggio in silenzio dentro se stessi
Iknòs propone corsi di Apnea che con gradualità condurranno l'apneista a sviluppare la consapevolezza dei suoi limiti per svolgere un'attività sicura piacevole e divertente.
Ogni corso prevede lezioni di teoria, prove tecniche in acque delimitate, lezioni di tecniche di respirazione e rilassamento e un certo numero di esercitazioni in acque libere, presso il Parco della Maddalena.
Completato il corso con una valutazione favorevole dell’istruttore sarà rilasciata la certificazione di livello.

Introduzione all'Apnea
1 lezione teorico/pratica
Durata: 2 H
Profondità max. 6 mt
Età min. 10 anni

Corso base di apnea
5 lezioni teorico/pratiche:
Durata: 10 H
Profondità max. 8 mt
Età min. 10 anni

Apneisti Certificati
- Transfer in gommone al Parco Nazionale
dell'Arcipelago di La Maddalena
- Assistenza dalla barca e in acqua sui punti di immersione
IL COCCO IL CORALLO E L'ACQUA
Racconto di un pescatore maldiviano tratto da "Profondamente" di Umberto Pelizzari
“...scorgo un uomo venire verso di me. Cammina in modo strano: come tutti i vecchi marinai, si muove sulla terra ferma come se fosse ancora sul mare... E' Brisbé:"Ti ho visto in mare oggi. Complimenti, mi piace come vai sott'acqua. Sono solo un vecchio pescatore, ma permettimi di darti un consiglio. Ricordati che si può andare in acqua in 2 modi".
Così dicendo, tira fuori un pezzetto di corallo e lo getta in mare; poi da una mezza noce di cocco fa colare in acqua del liquido zuccherino e biancastro: "Vedi, corallo e cocco adesso sono insieme nell'acqua. Però il corallo resta corallo, mentre il latte di cocco ora è mare: quando vai sott'acqua non devi fare come il corallo ma come il latte di cocco.
Quando ti immergi non devi contrapporti al mare, non devi esserci tu, il tuo corpo, la tua pelle ed il mare, ma ogni componente del tuo essere deve divenire un tutt'uno con l'acqua".”